Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Massa-Carrara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Massa-Carrara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Massa-Carrara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.870
50,2%
3.841
49,8%
7.7110007.711
3,9%
5-94.045
51,8%
3.761
48,2%
7.8060007.806
3,9%
10-143.954
51,5%
3.723
48,5%
7.6770007.677
3,8%
15-194.146
51,6%
3.883
48,4%
8.01018018.029
4,0%
20-244.614
51,8%
4.287
48,2%
8.515382228.901
4,5%
25-295.201
51,5%
4.895
48,5%
8.1251.95051610.096
5,1%
30-346.002
50,5%
5.877
49,5%
6.9344.8171511311.879
6,0%
35-397.404
50,2%
7.341
49,8%
5.8588.4333941514.745
7,4%
40-447.706
49,8%
7.761
50,2%
4.23410.38211373815.467
7,8%
45-498.215
50,1%
8.170
49,9%
2.90612.2322231.02416.385
8,2%
50-547.147
48,7%
7.543
51,3%
1.94811.40240793314.690
7,4%
55-596.537
48,8%
6.867
51,2%
1.28710.80266265313.404
6,7%
60-646.529
48,8%
6.843
51,2%
99910.6791.10159313.372
6,7%
65-695.490
47,7%
6.029
52,3%
7008.9511.50136711.519
5,8%
70-745.614
46,0%
6.584
54,0%
7558.5382.64925612.198
6,1%
75-794.089
41,9%
5.662
58,1%
6175.7123.2811419.751
4,9%
80-843.030
36,7%
5.222
63,3%
5393.5424.074978.252
4,1%
85-891.531
30,1%
3.555
69,9%
3641.4503.239335.086
2,6%
90-94435
23,0%
1.453
77,0%
1173351.417191.888
0,9%
95-9990
17,8%
416
82,2%
39474200506
0,3%
100+7
9,3%
68
90,7%
4566075
0,0%
Totale95.656
48,0%
103.781
52,0%
75.14599.67719.2145.401199.437
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato