Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Massa-Carrara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Massa-Carrara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Massa-Carrara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.862
50,3%
3.819
49,7%
7.6810007.681
3,9%
5-94.040
51,6%
3.793
48,4%
7.8330007.833
3,9%
10-144.011
51,4%
3.800
48,6%
7.8110007.811
3,9%
15-194.078
51,4%
3.851
48,6%
7.91514007.929
4,0%
20-244.591
52,2%
4.201
47,8%
8.444341168.792
4,4%
25-295.046
51,2%
4.815
48,8%
8.0361.8095119.861
4,9%
30-345.799
50,9%
5.599
49,1%
6.7174.5531611211.398
5,7%
35-397.179
49,7%
7.266
50,3%
5.9818.0094341214.445
7,2%
40-447.805
50,0%
7.814
50,0%
4.45410.34110571915.619
7,8%
45-498.107
49,5%
8.255
50,5%
3.09912.0112071.04516.362
8,2%
50-547.382
49,3%
7.589
50,7%
2.06111.5033951.01214.971
7,5%
55-596.676
48,5%
7.086
51,5%
1.40410.93367674913.762
6,9%
60-646.338
49,0%
6.587
51,0%
1.00410.3011.04557512.925
6,5%
65-695.726
47,4%
6.366
52,6%
7239.3661.58142212.092
6,1%
70-745.609
46,8%
6.388
53,2%
7378.4772.50927411.997
6,0%
75-794.183
42,2%
5.719
57,8%
5965.8203.3241629.902
5,0%
80-843.056
37,4%
5.121
62,6%
5283.5144.037988.177
4,1%
85-891.567
30,3%
3.599
69,7%
3641.4413.323385.166
2,6%
90-94492
23,8%
1.576
76,2%
1343561.561172.068
1,0%
95-9989
19,3%
372
80,7%
39493721461
0,2%
100+7
9,0%
71
91,0%
4272078
0,0%
Totale95.643
48,0%
103.687
52,0%
75.56598.84019.2725.653199.330
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato