Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Prato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Prato

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Prato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.335
50,8%
5.163
49,2%
10.49800010.498
4,5%
5-94.852
51,6%
4.542
48,4%
9.3940009.394
4,1%
10-145.103
50,8%
4.935
49,2%
10.03800010.038
4,3%
15-195.472
51,5%
5.152
48,5%
10.580440010.624
4,6%
20-246.462
51,6%
6.073
48,4%
11.7218100412.535
5,4%
25-298.551
50,9%
8.239
49,1%
12.2304.52752816.790
7,3%
30-349.719
51,5%
9.146
48,5%
7.74210.9822611518.865
8,2%
35-3910.041
50,6%
9.797
49,4%
4.31615.0958234519.838
8,6%
40-448.737
50,0%
8.729
50,0%
2.30414.44713158417.466
7,6%
45-497.879
49,3%
8.091
50,7%
1.39413.79422555715.970
6,9%
50-547.827
49,4%
8.030
50,6%
1.07313.85444148915.857
6,9%
55-597.258
48,5%
7.707
51,5%
81613.04173737114.965
6,5%
60-646.933
48,3%
7.411
51,7%
86711.8771.36123914.344
6,2%
65-695.806
47,4%
6.442
52,6%
7099.5891.80114912.248
5,3%
70-744.930
44,3%
6.198
55,7%
7027.6302.68111511.128
4,8%
75-793.984
42,1%
5.473
57,9%
5505.4653.381619.457
4,1%
80-842.275
36,8%
3.904
63,2%
3522.7043.089346.179
2,7%
85-891.012
32,4%
2.115
67,6%
1788712.063153.127
1,4%
90-94362
23,3%
1.191
76,7%
1201931.23821.553
0,7%
95-9961
20,5%
236
79,5%
29142522297
0,1%
100+8
23,5%
26
76,5%
2428034
0,0%
Totale112.607
48,7%
118.600
51,3%
85.615124.94117.5413.110231.207
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PO

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato