Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Prato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Prato

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Prato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.524
51,8%
6.082
48,2%
12.60600012.606
5,1%
5-95.726
51,0%
5.503
49,0%
11.22900011.229
4,6%
10-145.161
51,8%
4.805
48,2%
9.9660009.966
4,1%
15-195.689
51,9%
5.272
48,1%
10.923380010.961
4,5%
20-246.147
51,2%
5.848
48,8%
11.3696250111.995
4,9%
25-297.722
51,1%
7.389
48,9%
11.8283.2714815.111
6,1%
30-349.829
50,9%
9.473
49,1%
10.3198.8232014019.302
7,9%
35-3910.707
51,8%
9.948
48,2%
6.65813.5704638120.655
8,4%
40-4410.486
50,6%
10.234
49,4%
4.17315.72913268620.720
8,4%
45-498.948
49,9%
8.969
50,1%
2.44414.45919881617.917
7,3%
50-547.947
49,2%
8.199
50,8%
1.53313.54437669316.146
6,6%
55-597.628
49,0%
7.937
51,0%
1.10013.29065052515.565
6,3%
60-647.001
48,3%
7.492
51,7%
81712.2321.07237214.493
5,9%
65-696.547
47,5%
7.238
52,5%
85510.8011.88624313.785
5,6%
70-745.226
45,9%
6.166
54,1%
6588.2092.38414111.392
4,6%
75-794.199
42,6%
5.666
57,4%
5885.9253.259939.865
4,0%
80-842.981
38,7%
4.721
61,3%
4323.5943.625517.702
3,1%
85-891.384
32,4%
2.889
67,6%
2411.3442.667214.273
1,7%
90-94420
27,3%
1.118
72,7%
732711.18771.538
0,6%
95-9986
18,4%
381
81,6%
37294001467
0,2%
100+11
20,4%
43
79,6%
4248054
0,0%
Totale120.369
49,0%
125.373
51,0%
97.853125.75617.9544.179245.742
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PO

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato