Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Prato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Prato

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Prato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.523
51,8%
6.062
48,2%
12.58500012.585
5,1%
5-95.881
51,3%
5.587
48,7%
11.46800011.468
4,7%
10-145.281
52,0%
4.873
48,0%
10.15400010.154
4,1%
15-195.612
51,9%
5.210
48,1%
10.803190010.822
4,4%
20-246.065
51,0%
5.828
49,0%
11.2456470111.893
4,8%
25-297.235
50,5%
7.097
49,5%
11.2783.0463514.332
5,8%
30-349.387
50,9%
9.038
49,1%
10.0728.2062112618.425
7,5%
35-3910.676
51,7%
9.982
48,3%
7.11113.1223738820.658
8,4%
40-4410.482
50,3%
10.368
49,7%
4.49015.55512068520.850
8,5%
45-499.182
50,0%
9.181
50,0%
2.65814.66520183918.363
7,5%
50-548.113
49,1%
8.399
50,9%
1.71113.66637576016.512
6,7%
55-597.301
48,4%
7.789
51,6%
1.14512.78858457315.090
6,1%
60-647.359
48,7%
7.748
51,3%
88912.7401.06940915.107
6,1%
65-696.355
47,6%
7.006
52,4%
80910.5351.74227513.361
5,4%
70-745.541
45,8%
6.567
54,2%
7018.8102.44015712.108
4,9%
75-794.199
43,1%
5.549
56,9%
5555.9793.1141009.748
4,0%
80-843.062
38,9%
4.804
61,1%
4463.7223.642567.866
3,2%
85-891.556
32,6%
3.211
67,4%
2781.5132.953234.767
1,9%
90-94367
26,6%
1.013
73,4%
612561.05761.380
0,6%
95-99104
21,2%
386
78,8%
39454015490
0,2%
100+13
23,6%
42
76,4%
8146055
0,0%
Totale120.294
48,9%
125.740
51,1%
98.506125.31517.8054.408246.034
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PO

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato