Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Prato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Prato

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Prato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.337
51,7%
5.919
48,3%
12.25600012.256
5,0%
5-96.174
51,5%
5.803
48,5%
11.97700011.977
4,9%
10-145.540
51,0%
5.322
49,0%
10.86200010.862
4,4%
15-195.301
51,4%
5.004
48,6%
10.291140010.305
4,2%
20-246.015
51,2%
5.723
48,8%
11.2674670411.738
4,8%
25-296.534
49,1%
6.765
50,9%
10.9722.31241113.299
5,4%
30-348.148
50,0%
8.157
50,0%
9.7156.49598616.305
6,6%
35-399.900
50,1%
9.852
49,9%
8.20711.1343237919.752
8,1%
40-4410.272
50,3%
10.140
49,7%
5.57214.0639867920.412
8,3%
45-499.935
49,6%
10.096
50,4%
3.74915.12622093620.031
8,2%
50-548.321
48,8%
8.721
51,2%
2.33213.45832692617.042
6,9%
55-597.302
47,8%
7.982
52,2%
1.53312.46956172115.284
6,2%
60-647.265
48,0%
7.862
52,0%
1.11812.4641.01652915.127
6,2%
65-696.135
47,2%
6.860
52,8%
80610.3981.44634512.995
5,3%
70-745.823
45,6%
6.947
54,4%
8119.2432.49322312.770
5,2%
75-794.300
44,0%
5.481
56,0%
5816.1762.8961289.781
4,0%
80-843.091
39,3%
4.783
60,7%
4253.8643.504817.874
3,2%
85-891.709
33,9%
3.330
66,1%
2851.7282.993335.039
2,1%
90-94526
27,7%
1.370
72,3%
1053541.42891.896
0,8%
95-99114
22,7%
389
77,3%
23644142503
0,2%
100+11
21,6%
40
78,4%
6243051
0,0%
Totale118.753
48,4%
126.546
51,6%
102.893119.83117.4835.092245.299
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PO

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato