Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Prato per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Prato

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Prato

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.136
52,2%
5.623
47,8%
11.75900011.759
4,6%
5-96.662
51,9%
6.162
48,1%
12.82400012.824
5,1%
10-146.115
51,4%
5.788
48,6%
11.90300011.903
4,7%
15-195.694
52,4%
5.181
47,6%
10.859160010.875
4,3%
20-245.858
51,0%
5.621
49,0%
11.0903860311.479
4,5%
25-296.685
49,7%
6.759
50,3%
11.2352.19321413.444
5,3%
30-347.489
49,3%
7.705
50,7%
9.1485.957117815.194
6,0%
35-399.171
49,8%
9.260
50,2%
7.98310.0864032218.431
7,3%
40-4410.635
50,7%
10.362
49,3%
6.38213.8208271320.997
8,3%
45-4910.401
49,6%
10.553
50,4%
4.35515.42219298520.954
8,3%
50-549.283
48,7%
9.773
51,3%
2.65714.9463241.12919.056
7,5%
55-597.968
48,4%
8.481
51,6%
1.72313.21756294716.449
6,5%
60-646.941
47,6%
7.629
52,4%
1.09211.89788170014.570
5,8%
65-697.176
47,8%
7.831
52,2%
91212.0651.51851215.007
5,9%
70-745.597
45,9%
6.600
54,1%
6859.0932.14327612.197
4,8%
75-795.020
44,3%
6.320
55,7%
6467.3583.17016611.340
4,5%
80-843.311
41,1%
4.739
58,9%
4434.1043.409948.050
3,2%
85-891.932
35,4%
3.532
64,6%
2921.9033.226435.464
2,2%
90-94746
29,5%
1.784
70,5%
1374861.890172.530
1,0%
95-9996
24,6%
294
75,4%
20303382390
0,2%
100+11
14,9%
63
85,1%
4664074
0,0%
Totale122.927
48,6%
130.060
51,4%
106.149122.98517.8526.001252.987
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PO

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato