Popolazione residente in Toscana proveniente dal Regno Unito al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito dall'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province toscane ordinata per numero di residenti britannici
Provincia | Britannici | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Firenze | 421 | 532 | 953 | 26,8% | 0,73% | -7,0% |
2. Lucca | 445 | 440 | 885 | 24,9% | 2,76% | -5,2% |
3. Arezzo | 178 | 220 | 398 | 11,2% | 1,14% | -5,2% |
4. Siena | 134 | 166 | 300 | 8,4% | 1,01% | -6,5% |
5. Massa-Carrara | 126 | 137 | 263 | 7,4% | 1,81% | -8,4% |
6. Pisa | 136 | 115 | 251 | 7,1% | 0,58% | -7,4% |
7. Grosseto | 114 | 105 | 219 | 6,2% | 0,97% | -8,0% |
8. Pistoia | 57 | 82 | 139 | 3,9% | 0,45% | -6,1% |
9. Livorno | 60 | 47 | 107 | 3,0% | 0,38% | -11,6% |
10. Prato | 18 | 22 | 40 | 1,1% | 0,07% | +2,6% |
Totale Regione | 1.689 | 1.866 | 3.555 | 100% | -6,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza britannica al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Arezzo | 398 | 420 | 440 | 448 | 474 | 470 |
Firenze | 953 | 1.025 | 1.044 | 1.208 | 1.038 | 981 |
Grosseto | 219 | 238 | 237 | 238 | 214 | 204 |
Livorno | 107 | 121 | 121 | 140 | 131 | 124 |
Lucca | 885 | 934 | 929 | 970 | 961 | 925 |
Massa-Carrara | 263 | 287 | 289 | 319 | 296 | 268 |
Pisa | 251 | 271 | 286 | 297 | 270 | 226 |
Pistoia | 139 | 148 | 149 | 150 | 162 | 148 |
Prato | 40 | 39 | 41 | 42 | 45 | 39 |
Siena | 300 | 321 | 345 | 378 | 347 | 327 |
Totale Regione | 3.555 | 3.804 | 3.881 | 4.190 | 3.938 | 3.712 |