Tuttitalia.it

Serbi in Toscana

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione residente in Toscana proveniente dalla Repubblica di Serbia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

1.262

Serbi in Toscana

Classifica per provincia

Classifica delle province toscane ordinata per numero di residenti serbi

ProvinciaSerbi %
in
Italia
%
nella
regione
Variaz.
% anno
preced.
MaschiFemmineTotale
  1. Firenze33235068254,0%0,52%-3,4%
  2. Pisa697414311,3%0,33%-4,7%
  3. Siena796414311,3%0,48%-5,3%
  4. Arezzo4245876,9%0,25%-1,1%
  5. Lucca3338715,6%0,22%-1,4%
  6. Livorno1530453,6%0,16%-13,5%
  7. Pistoia1229413,2%0,13%+24,2%
  8. Prato1014241,9%0,04%+14,3%
  9. Grosseto86141,1%0,06%-6,7%
10. Massa-Carrara84121,0%0,08%+9,1%
Totale Regione6086541.262100% -2,8%

Distribuzione per provincia negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza serba al 1° gennaio di ogni anno.

Provincia202420232022202120202019
Arezzo8788918589107
Firenze682706702750657834
Grosseto141517211518
Livorno455255585449
Lucca717268716475
Massa-Carrara1211111398
Pisa143150146133115150
Pistoia413331353341
Prato242118201821
Siena143151173219221278
Totale Regione1.2621.2991.3121.4051.2751.581

Vedi anche

  • Statistiche Livorno grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
  • Banche Arezzo con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Lucca il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.
  • Mappa Pisa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna