Tuttitalia.it

Cingalesi in Toscana

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione residente in Toscana proveniente dallo Sri Lanka (ex Ceylon) al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

7.407

Cingalesi in Toscana

Classifica per provincia

Classifica delle province toscane ordinata per numero di residenti cingalesi

ProvinciaCingalesi %
in
Italia
%
nella
regione
Variaz.
% anno
preced.
MaschiFemmineTotale
  1. Firenze1.9711.7693.74050,5%2,86%+1,9%
  2. Lucca1.1511.1262.27730,7%7,09%+1,7%
  3. Arezzo1661683344,5%0,95%+7,7%
  4. Siena1781423204,3%1,08%+3,6%
  5. Prato871091962,6%0,34%+4,8%
  6. Grosseto95781732,3%0,77%-1,1%
  7. Pistoia69531221,6%0,39%-4,7%
  8. Livorno63501131,5%0,41%-3,4%
  9. Pisa53581111,5%0,26%+8,8%
10. Massa-Carrara1110210,3%0,14%0,0%
Totale Regione3.8443.5637.407100% +2,0%

Distribuzione per provincia negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza cingalese al 1° gennaio di ogni anno.

Provincia202420232022202120202019
Arezzo334310318335327321
Firenze3.7403.6723.6053.7613.6043.503
Grosseto173175178174160148
Livorno113117110124109115
Lucca2.2772.2402.1962.1781.9581.824
Massa-Carrara212122292630
Pisa1111029710899106
Pistoia12212897979187
Prato196187174184171161
Siena320309306323296288
Totale Regione7.4077.2617.1037.3136.8416.583

Vedi anche

  • Statistiche Lucca grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
  • Banche Pisa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Pistoia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.
  • Mappa Grosseto interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna