Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Laives per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Laives (BZ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Laives

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4448
52,2%
411
47,8%
859000859
4,8%
5-9518
52,2%
474
47,8%
992000992
5,5%
10-14471
54,0%
401
46,0%
872000872
4,9%
15-19463
49,7%
468
50,3%
931000931
5,2%
20-24532
54,3%
448
45,7%
9463400980
5,5%
25-29501
48,7%
528
51,3%
807218041.029
5,7%
30-34580
54,2%
490
45,8%
5924661111.070
6,0%
35-39556
51,1%
531
48,9%
4026590261.087
6,1%
40-44696
49,5%
709
50,5%
4248807941.405
7,8%
45-49772
51,3%
733
48,7%
398972121231.505
8,4%
50-54737
51,3%
701
48,7%
2341.034301401.438
8,0%
55-59611
49,9%
613
50,1%
137932351201.224
6,8%
60-64516
46,9%
584
53,1%
8886555921.100
6,1%
65-69462
49,7%
467
50,3%
557337863929
5,2%
70-74406
45,2%
492
54,8%
5167314232898
5,0%
75-79356
48,0%
385
52,0%
3648020520741
4,1%
80-84178
39,6%
271
60,4%
182451779449
2,5%
85-89115
38,6%
183
61,4%
181051714298
1,7%
90-9424
20,2%
95
79,8%
714971119
0,7%
95-996
24,0%
19
76,0%
2320025
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
20103
0,0%
Totale8.948
49,8%
9.006
50,2%
7.8718.3131.03173917.954
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento