Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pergine Valsugana 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Pergine Valsugana al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pergine Valsugana (TN)

Gli stranieri residenti a Pergine Valsugana al 1° gennaio 2013 sono 1.879 e rappresentano il 9,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pergine Valsugana (TN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pergine Valsugana (TN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Repubblica di Macedonia con il 17,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (14,1%) e dal Marocco (12,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pergine Valsugana 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale17715333017,56%
RomaniaUnione Europea13113426514,10%
AlbaniaEuropa centro orientale97851829,69%
UcrainaEuropa centro orientale34831176,23%
MoldovaEuropa centro orientale2252743,94%
KosovoEuropa centro orientale3128593,14%
PoloniaUnione Europea2234562,98%
BulgariaUnione Europea822301,60%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1014241,28%
GermaniaUnione Europea716231,22%
CroaziaEuropa centro orientale106160,85%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale84120,64%
BielorussiaEuropa centro orientale46100,53%
Regno UnitoUnione Europea5380,43%
AustriaUnione Europea1560,32%
Repubblica CecaUnione Europea1560,32%
Federazione RussaEuropa centro orientale1560,32%
Paesi BassiUnione Europea3250,27%
SpagnaUnione Europea2350,27%
SvizzeraAltri paesi europei2240,21%
MontenegroEuropa centro orientale1230,16%
UngheriaUnione Europea1230,16%
TurchiaEuropa centro orientale1010,05%
SlovacchiaUnione Europea0110,05%
SloveniaUnione Europea0110,05%
SveziaUnione Europea0110,05%
IrlandaUnione Europea0110,05%
GreciaUnione Europea1010,05%
FranciaUnione Europea0110,05%
FinlandiaUnione Europea0110,05%
BelgioUnione Europea0110,05%
Totale Europa5806731.25366,68%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale11311322612,03%
TunisiaAfrica settentrionale2216382,02%
NigeriaAfrica occidentale710170,90%
SenegalAfrica occidentale102120,64%
AlgeriaAfrica settentrionale4590,48%
CamerunAfrica centro meridionale3470,37%
MaliAfrica occidentale2020,11%
TanzaniaAfrica orientale1010,05%
MozambicoAfrica orientale1010,05%
EtiopiaAfrica orientale1010,05%
EgittoAfrica settentrionale1010,05%
Totale Africa16515031516,76%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1059119610,43%
PakistanAsia centro meridionale88160,85%
IndiaAsia centro meridionale4480,43%
ThailandiaAsia orientale0550,27%
BangladeshAsia centro meridionale3250,27%
MongoliaAsia orientale0220,11%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale0220,11%
GeorgiaAsia occidentale0110,05%
MalaysiaAsia orientale0110,05%
IraqAsia occidentale0110,05%
IndonesiaAsia orientale0110,05%
Totale Asia12011823812,67%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale410140,75%
ColombiaAmerica centro meridionale58130,69%
CileAmerica centro meridionale5490,48%
CubaAmerica centro meridionale1890,48%
PerùAmerica centro meridionale4480,43%
MessicoAmerica centro meridionale1450,27%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1340,21%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,16%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,11%
BoliviaAmerica centro meridionale1120,11%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,11%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America2547723,83%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8919881.879100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pergine Valsugana per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pergine Valsugana 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-485871729,2%
5-966621286,8%
10-1469531226,5%
15-1954491035,5%
20-2473681417,5%
25-298212420611,0%
30-3410312322612,0%
35-3910710821511,4%
40-4469941638,7%
45-4978741528,1%
50-544257995,3%
55-592637633,4%
60-641130412,2%
65-691413271,4%
70-745490,5%
75-795270,4%
80-842350,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8919881.879100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento