Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bolzano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bolzano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Bolzano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.519
51,7%
2.354
48,3%
4.8730004.873
4,8%
5-92.555
51,3%
2.421
48,7%
4.9760004.976
4,9%
10-142.433
51,0%
2.339
49,0%
4.7720004.772
4,7%
15-192.314
50,2%
2.297
49,8%
4.6029004.611
4,5%
20-242.493
51,4%
2.356
48,6%
4.664182214.849
4,7%
25-292.677
50,8%
2.595
49,2%
4.3569001155.272
5,1%
30-343.079
51,0%
2.960
49,0%
3.8522.1267546.039
5,9%
35-393.595
48,4%
3.832
51,6%
3.6233.603131887.427
7,2%
40-444.145
49,5%
4.226
50,5%
3.2174.681454288.371
8,2%
45-494.154
48,9%
4.336
51,1%
2.4755.301806348.490
8,3%
50-543.420
48,4%
3.642
51,6%
1.7274.6181205977.062
6,9%
55-592.794
46,6%
3.196
53,4%
1.1224.1512135045.990
5,8%
60-642.762
44,9%
3.394
55,1%
8144.4744214476.156
6,0%
65-692.800
44,8%
3.455
55,2%
6624.5237073636.255
6,1%
70-742.736
45,8%
3.244
54,2%
5274.1281.0912345.980
5,8%
75-791.890
42,2%
2.584
57,8%
3892.6631.3001224.474
4,4%
80-841.319
38,3%
2.121
61,7%
2931.6111.464723.440
3,4%
85-89762
32,4%
1.591
67,6%
2087461.368312.353
2,3%
90-94196
23,6%
635
76,4%
8016756717831
0,8%
95-9945
19,5%
186
80,5%
21171930231
0,2%
100+5
14,7%
29
85,3%
5126234
0,0%
Totale48.693
47,5%
53.793
52,5%
47.25843.9017.6183.709102.486
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento