Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Ala 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Ala al 1° gennaio 2006. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Ala (TN)

Gli stranieri residenti ad Ala al 1° gennaio 2006 sono 916 e rappresentano l'11,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ala (TN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ala (TN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Serbia e Montenegro con il 24,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (13,0%) e dal Marocco (11,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Ala 2006

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale11910222124,13%
AlbaniaEuropa centro orientale704911912,99%
RomaniaEuropa centro orientale4147889,61%
UcrainaEuropa centro orientale1119303,28%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1411252,73%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale78151,64%
CroaziaEuropa centro orientale86141,53%
GermaniaUnione Europea37101,09%
PoloniaUnione Europea3690,98%
Repubblica CecaUnione Europea4370,76%
MoldovaEuropa centro orientale0550,55%
Federazione RussaEuropa centro orientale2240,44%
BulgariaEuropa centro orientale3140,44%
SlovacchiaUnione Europea1230,33%
AustriaUnione Europea1120,22%
Paesi BassiUnione Europea1120,22%
DanimarcaUnione Europea1120,22%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,11%
SpagnaUnione Europea0110,11%
Regno UnitoUnione Europea0110,11%
FranciaUnione Europea0110,11%
Totale Europa28927556461,57%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale505810811,79%
TunisiaAfrica settentrionale604110111,03%
AlgeriaAfrica settentrionale2316394,26%
GhanaAfrica occidentale3580,87%
NigeriaAfrica occidentale0440,44%
SenegalAfrica occidentale1120,22%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,11%
Totale Africa13712626328,71%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CileAmerica centro meridionale2122434,69%
BrasileAmerica centro meridionale37101,09%
ColombiaAmerica centro meridionale0660,66%
CubaAmerica centro meridionale0550,55%
ArgentinaAmerica centro meridionale2240,44%
PerùAmerica centro meridionale1120,22%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,11%
Totale America2744717,75%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale77141,53%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2130,33%
IndiaAsia centro meridionale1010,11%
Totale Asia108181,97%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI463453916100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Ala per età e sesso al 1° gennaio 2006 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Ala 2006
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4694911812,9%
5-92536616,7%
10-142938677,3%
15-191824424,6%
20-242636626,8%
25-29446110511,5%
30-34617013114,3%
35-39664911512,6%
40-446328919,9%
45-492728556,0%
50-542011313,4%
55-59710171,9%
60-645491,0%
65-691670,8%
70-741230,3%
75-791120,2%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale463453916100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento