Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Appiano sulla strada del vino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Appiano sulla strada del vino (BZ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Appiano sulla strada del vino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4429
51,4%
405
48,6%
834000834
6,0%
5-9400
52,3%
365
47,7%
765000765
5,5%
10-14380
50,5%
373
49,5%
753000753
5,4%
15-19401
54,1%
340
45,9%
741000741
5,3%
20-24412
53,4%
360
46,6%
7601200772
5,6%
25-29392
47,2%
439
52,8%
72510501831
6,0%
30-34473
48,7%
498
51,3%
62733905971
7,0%
35-39629
51,8%
585
48,2%
5436451251.214
8,7%
40-44618
50,3%
611
49,7%
4097647491.229
8,8%
45-49588
50,5%
577
49,5%
2518369691.165
8,4%
50-54452
50,4%
444
49,6%
1506731954896
6,4%
55-59357
49,0%
371
51,0%
905612948728
5,2%
60-64350
49,6%
355
50,4%
765454638705
5,1%
65-69373
48,3%
399
51,7%
685968919772
5,6%
70-74204
44,9%
250
55,1%
53305906454
3,3%
75-79198
43,1%
261
56,9%
602641314459
3,3%
80-84128
37,0%
218
63,0%
601271563346
2,5%
85-8952
29,7%
123
70,3%
2646985175
1,3%
90-9419
38,8%
30
61,2%
12630149
0,4%
95-995
15,6%
27
84,4%
6125032
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale6.860
49,4%
7.032
50,6%
7.0095.82573132713.892
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento