Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Bressanone 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Bressanone al 1° gennaio 2009. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Bressanone (BZ)

Gli stranieri residenti a Bressanone al 1° gennaio 2009 sono 1.826 e rappresentano il 9,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bressanone (BZ)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bressanone (BZ)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 18,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Germania (16,2%) e dal Pakistan (11,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Bressanone 2009

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale18115633718,46%
GermaniaUnione Europea13116529616,21%
SlovacchiaUnione Europea44661106,02%
AustriaUnione Europea38661045,70%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale55481035,64%
RomaniaUnione Europea2054744,05%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3239713,89%
UcrainaEuropa centro orientale340432,35%
KosovoEuropa centro orientale306361,97%
UngheriaUnione Europea919281,53%
PoloniaUnione Europea1610261,42%
MoldovaEuropa centro orientale316191,04%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale77140,77%
CroaziaEuropa centro orientale56110,60%
SvizzeraAltri paesi europei46100,55%
FranciaUnione Europea3580,44%
BulgariaUnione Europea4370,38%
Regno UnitoUnione Europea2570,38%
Repubblica CecaUnione Europea1560,33%
Paesi BassiUnione Europea4150,27%
FinlandiaUnione Europea2240,22%
LettoniaUnione Europea1340,22%
SpagnaUnione Europea1340,22%
GreciaUnione Europea1340,22%
Federazione RussaEuropa centro orientale0330,16%
SveziaUnione Europea1120,11%
BelgioUnione Europea0110,05%
LituaniaUnione Europea0110,05%
SloveniaUnione Europea1010,05%
Totale Europa5997401.33973,33%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale1287620411,17%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2325482,63%
IndiaAsia centro meridionale229311,70%
BangladeshAsia centro meridionale1112231,26%
IraqAsia occidentale67130,71%
AfghanistanAsia centro meridionale5270,38%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,22%
FilippineAsia orientale0330,16%
UzbekistanAsia centro meridionale2130,16%
GiapponeAsia orientale0110,05%
TaiwanAsia orientale0110,05%
Totale Asia19913933818,51%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2728553,01%
AlgeriaAfrica settentrionale1912311,70%
TunisiaAfrica settentrionale75120,66%
MauritaniaAfrica occidentale3470,38%
KenyaAfrica orientale1010,05%
CamerunAfrica centro meridionale1010,05%
UgandaAfrica orientale1010,05%
EgittoAfrica settentrionale1010,05%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,05%
GuineaAfrica occidentale1010,05%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,05%
Totale Africa62501126,13%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2680,44%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1340,22%
CubaAmerica centro meridionale1340,22%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1340,22%
BrasileAmerica centro meridionale0440,22%
BoliviaAmerica centro meridionale0330,16%
UruguayAmerica centro meridionale0110,05%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,05%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,05%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,05%
CileAmerica centro meridionale0110,05%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,05%
MessicoAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America529341,86%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1120,11%
Totale Apolidi1120,11%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8679591.826100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bressanone per età e sesso al 1° gennaio 2009 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Bressanone 2009
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-475671427,8%
5-964541186,5%
10-1454611156,3%
15-195936955,2%
20-244255975,3%
25-298612020611,3%
30-349714424113,2%
35-399911821711,9%
40-4410310120411,2%
45-4975551307,1%
50-544249915,0%
55-591923422,3%
60-641325382,1%
65-691218301,6%
70-741310231,3%
75-7966120,7%
80-843580,4%
85-8939120,7%
90-942240,2%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale8679591.826100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento