Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Bressanone 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Bressanone al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Bressanone (BZ)

Gli stranieri residenti a Bressanone al 1° gennaio 2011 sono 1.968 e rappresentano il 9,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bressanone (BZ)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bressanone (BZ)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 16,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Germania (15,1%) e dal Pakistan (13,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Bressanone 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale17315032316,41%
GermaniaUnione Europea13016829815,14%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale59541135,74%
SlovacchiaUnione Europea47651125,69%
AustriaUnione Europea3861995,03%
KosovoEuropa centro orientale6039995,03%
RomaniaUnione Europea2156773,91%
UcrainaEuropa centro orientale843512,59%
UngheriaUnione Europea1618341,73%
MoldovaEuropa centro orientale720271,37%
PoloniaUnione Europea612180,91%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale412160,81%
CroaziaEuropa centro orientale59140,71%
SvizzeraAltri paesi europei46100,51%
Repubblica CecaUnione Europea2680,41%
BulgariaUnione Europea4480,41%
Regno UnitoUnione Europea2570,36%
FranciaUnione Europea3470,36%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2570,36%
GreciaUnione Europea1560,30%
Federazione RussaEuropa centro orientale1560,30%
Paesi BassiUnione Europea4260,30%
SpagnaUnione Europea1340,20%
LettoniaUnione Europea0330,15%
SveziaUnione Europea1120,10%
TurchiaEuropa centro orientale2020,10%
LituaniaUnione Europea0110,05%
SloveniaUnione Europea0110,05%
FinlandiaUnione Europea0110,05%
Totale Europa6017591.36069,11%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale16211027213,82%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2622482,44%
IndiaAsia centro meridionale2611371,88%
BangladeshAsia centro meridionale1410241,22%
IraqAsia occidentale98170,86%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale86140,71%
AfghanistanAsia centro meridionale5490,46%
FilippineAsia orientale0220,10%
GiapponeAsia orientale1120,10%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,05%
SiriaAsia occidentale1010,05%
GeorgiaAsia occidentale0110,05%
TaiwanAsia orientale0110,05%
Totale Asia25317642921,80%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2927562,85%
AlgeriaAfrica settentrionale2217391,98%
TunisiaAfrica settentrionale73100,51%
MauritaniaAfrica occidentale3470,36%
EgittoAfrica settentrionale1230,15%
CamerunAfrica centro meridionale1120,10%
GuineaAfrica occidentale1010,05%
UgandaAfrica orientale1010,05%
TanzaniaAfrica orientale0110,05%
SudanAfrica settentrionale1010,05%
SomaliaAfrica orientale0110,05%
KenyaAfrica orientale1010,05%
Totale Africa67561236,25%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale514190,97%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2680,41%
BoliviaAmerica centro meridionale2460,30%
BrasileAmerica centro meridionale0440,20%
ColombiaAmerica centro meridionale1340,20%
CubaAmerica centro meridionale1340,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,15%
MessicoAmerica centro meridionale0110,05%
UruguayAmerica centro meridionale0110,05%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,05%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,05%
CileAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America1142532,69%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1120,10%
Totale Apolidi1120,10%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9341.0341.968100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bressanone per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Bressanone 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-480691497,6%
5-977631407,1%
10-1455511065,4%
15-1957491065,4%
20-2472641366,9%
25-29781001789,0%
30-349412521911,1%
35-3910313423712,0%
40-4410211321510,9%
45-4986701567,9%
50-543760974,9%
55-592340633,2%
60-641431452,3%
65-691924432,2%
70-741315281,4%
75-791210221,1%
80-8464100,5%
85-893690,5%
90-942570,4%
95-991120,1%
100+0000,0%
Totale9341.0341.968100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento