Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bressanone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bressanone (BZ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Bressanone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4567
50,9%
548
49,1%
1.1150001.115
5,6%
5-9602
49,9%
605
50,1%
1.2070001.207
6,1%
10-14587
50,5%
576
49,5%
1.1630001.163
5,9%
15-19547
51,9%
507
48,1%
1.0513001.054
5,3%
20-24572
51,9%
531
48,1%
1.06340001.103
5,6%
25-29596
50,6%
581
49,4%
975201011.177
5,9%
30-34724
49,3%
746
50,7%
909549391.470
7,4%
35-39877
50,4%
862
49,6%
7159933281.739
8,8%
40-44873
49,9%
875
50,1%
4931.16415761.748
8,8%
45-49722
49,8%
728
50,2%
2791.08823601.450
7,3%
50-54526
48,6%
556
51,4%
21080125461.082
5,5%
55-59490
46,5%
563
53,5%
12783248461.053
5,3%
60-64506
48,7%
533
51,3%
138766101341.039
5,3%
65-69456
45,6%
545
54,4%
134701130361.001
5,1%
70-74361
46,8%
411
53,2%
1195151308772
3,9%
75-79267
39,0%
418
61,0%
1123582087685
3,5%
80-84178
34,6%
336
65,4%
921862279514
2,6%
85-8970
27,1%
188
72,9%
53721303258
1,3%
90-9425
21,9%
89
78,1%
2411790114
0,6%
95-995
12,2%
36
87,8%
14225041
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
10001
0,0%
Totale9.551
48,3%
10.235
51,7%
9.9948.2821.14736319.786
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento