Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Bolzano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Bolzano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia autonoma di Bolzano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.141
51,8%
13.140
48,2%
27.28100027.281
5,4%
5-914.285
51,4%
13.480
48,6%
27.76500027.765
5,5%
10-1414.636
51,4%
13.823
48,6%
28.45900028.459
5,7%
15-1914.265
51,1%
13.653
48,9%
27.880380027.918
5,5%
20-2413.947
51,2%
13.307
48,8%
26.3459023427.254
5,4%
25-2915.836
51,1%
15.167
48,9%
26.0784.88114331.003
6,2%
30-3416.836
50,1%
16.743
49,9%
21.37511.9193125433.579
6,7%
35-3920.502
50,5%
20.088
49,5%
18.48521.0408797840.590
8,1%
40-4422.694
51,6%
21.260
48,4%
14.15027.8392671.69843.954
8,7%
45-4920.639
51,4%
19.502
48,6%
9.17128.4134642.09340.141
8,0%
50-5416.416
50,8%
15.885
49,2%
5.88723.9327251.75732.301
6,4%
55-5913.439
49,4%
13.782
50,6%
3.92520.6501.1741.47227.221
5,4%
60-6412.605
48,3%
13.473
51,7%
3.08219.9761.8611.15926.078
5,2%
65-6912.672
47,9%
13.756
52,1%
2.81819.4643.27886826.428
5,2%
70-749.773
46,0%
11.479
54,0%
2.25214.2654.25548021.252
4,2%
75-797.704
43,5%
9.994
56,5%
2.0369.9305.48125117.698
3,5%
80-845.028
38,1%
8.171
61,9%
1.5645.6635.83413813.199
2,6%
85-892.438
29,5%
5.817
70,5%
1.0562.2634.858788.255
1,6%
90-94507
24,3%
1.583
75,7%
2823321.455212.090
0,4%
95-99188
21,2%
698
78,8%
120716869886
0,2%
100+12
14,6%
70
85,4%
20557082
0,0%
Totale248.563
49,4%
254.871
50,6%
250.031211.58330.51711.303503.434
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento