Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Bolzano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Bolzano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia autonoma di Bolzano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.765
51,5%
12.942
48,5%
26.70700026.707
5,2%
5-914.471
51,8%
13.470
48,2%
27.94100027.941
5,5%
10-1414.462
51,1%
13.852
48,9%
28.31400028.314
5,6%
15-1914.553
51,4%
13.759
48,6%
28.273390028.312
5,6%
20-2414.648
51,1%
14.022
48,9%
27.7848813228.670
5,6%
25-2914.882
50,9%
14.339
49,1%
24.7864.38973929.221
5,7%
30-3416.373
50,2%
16.256
49,8%
21.34711.0581820632.629
6,4%
35-3917.968
49,7%
18.162
50,3%
17.68817.6637370636.130
7,1%
40-4421.469
50,7%
20.907
49,3%
15.58424.8691991.72442.376
8,3%
45-4922.004
51,3%
20.882
48,7%
11.51128.5904462.33942.886
8,4%
50-5418.540
50,8%
17.939
49,2%
7.43326.0706922.28436.479
7,2%
55-5914.417
49,2%
14.865
50,8%
4.88021.6311.0671.70429.282
5,7%
60-6412.750
48,5%
13.522
51,5%
3.49119.6391.7441.39826.272
5,2%
65-6911.934
47,5%
13.171
52,5%
2.78618.4732.8151.03125.105
4,9%
70-7411.324
46,5%
13.020
53,5%
2.48216.7284.41172324.344
4,8%
75-797.829
43,9%
10.012
56,1%
2.01210.4305.06133817.841
3,5%
80-845.625
39,9%
8.459
60,1%
1.5696.5295.81017614.084
2,8%
85-892.885
32,8%
5.913
67,2%
1.0882.6874.948758.798
1,7%
90-94865
24,9%
2.602
75,1%
4236412.365383.467
0,7%
95-99136
21,3%
504
78,8%
93634795640
0,1%
100+24
18,8%
104
81,3%
216974128
0,0%
Totale250.924
49,2%
258.702
50,8%
256.213210.38630.23512.792509.626
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento