Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Bolzano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Bolzano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia autonoma di Bolzano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.969
51,3%
13.259
48,7%
27.22800027.228
5,2%
5-914.325
51,9%
13.269
48,1%
27.59400027.594
5,3%
10-1414.591
51,5%
13.720
48,5%
28.31100028.311
5,4%
15-1915.255
51,6%
14.309
48,4%
29.542220029.564
5,6%
20-2415.269
51,7%
14.286
48,3%
28.7458001929.555
5,6%
25-2915.395
51,3%
14.621
48,7%
25.7324.20837330.016
5,7%
30-3415.806
51,0%
15.198
49,0%
20.56810.1602025631.004
5,9%
35-3916.670
50,0%
16.671
50,0%
17.21415.4775559533.341
6,4%
40-4418.983
49,7%
19.219
50,3%
15.75920.8761251.44238.202
7,3%
45-4921.784
50,5%
21.311
49,5%
13.75426.3463632.63243.095
8,2%
50-5421.671
51,0%
20.816
49,0%
10.25128.4366703.13042.487
8,1%
55-5917.468
50,1%
17.412
49,9%
6.60424.5411.0392.69634.880
6,7%
60-6413.588
48,8%
14.248
51,2%
4.35820.1391.5481.79127.836
5,3%
65-6912.169
47,8%
13.301
52,2%
3.14218.4112.5121.40525.470
4,9%
70-7411.269
46,7%
12.867
53,3%
2.58716.6873.87998324.136
4,6%
75-799.635
45,1%
11.722
54,9%
2.12313.2265.42358521.357
4,1%
80-846.176
41,3%
8.760
58,7%
1.6267.1925.87824014.936
2,8%
85-893.518
36,1%
6.234
63,9%
1.0743.4715.0911169.752
1,9%
90-941.215
27,2%
3.248
72,8%
5438892.988434.463
0,9%
95-99182
19,3%
761
80,7%
14210767816943
0,2%
100+10
11,6%
76
88,4%
14368186
0,0%
Totale258.948
49,4%
265.308
50,6%
266.911210.99130.34116.013524.256
100%

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento