Distribuzione della popolazione in provincia di Trento per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2004. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2004/2005 le scuole in provincia di Trento, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 2.532 | 2.375 | 4.907 | 196 | 202 | 398 | 8,1% |
1 | 2.609 | 2.497 | 5.106 | 255 | 233 | 488 | 9,6% |
2 | 2.636 | 2.441 | 5.077 | 208 | 227 | 435 | 8,6% |
3 | 2.699 | 2.559 | 5.258 | 213 | 182 | 395 | 7,5% |
4 | 2.577 | 2.533 | 5.110 | 166 | 192 | 358 | 7,0% |
5 | 2.625 | 2.521 | 5.146 | 165 | 173 | 338 | 6,6% |
6 | 2.580 | 2.430 | 5.010 | 165 | 162 | 327 | 6,5% |
7 | 2.565 | 2.462 | 5.027 | 153 | 137 | 290 | 5,8% |
8 | 2.510 | 2.423 | 4.933 | 173 | 147 | 320 | 6,5% |
9 | 2.454 | 2.374 | 4.828 | 149 | 158 | 307 | 6,4% |
10 | 2.441 | 2.383 | 4.824 | 138 | 152 | 290 | 6,0% |
11 | 2.589 | 2.437 | 5.026 | 125 | 133 | 258 | 5,1% |
12 | 2.471 | 2.274 | 4.745 | 151 | 114 | 265 | 5,6% |
13 | 2.486 | 2.335 | 4.821 | 101 | 111 | 212 | 4,4% |
14 | 2.317 | 2.269 | 4.586 | 132 | 109 | 241 | 5,3% |
15 | 2.450 | 2.241 | 4.691 | 107 | 128 | 235 | 5,0% |
16 | 2.315 | 2.305 | 4.620 | 117 | 98 | 215 | 4,7% |
17 | 2.317 | 2.196 | 4.513 | 111 | 107 | 218 | 4,8% |
18 | 2.413 | 2.189 | 4.602 | 139 | 95 | 234 | 5,1% |