Distribuzione della popolazione in provincia di Trento per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2022/2023 le scuole in provincia di Trento, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 2.154 | 2.037 | 4.191 | 249 | 259 | 508 | 12,1% |
1 | 2.113 | 1.960 | 4.073 | 309 | 277 | 586 | 14,4% |
2 | 2.242 | 2.043 | 4.285 | 334 | 307 | 641 | 15,0% |
3 | 2.234 | 2.188 | 4.422 | 308 | 299 | 607 | 13,7% |
4 | 2.347 | 2.226 | 4.573 | 349 | 295 | 644 | 14,1% |
5 | 2.440 | 2.323 | 4.763 | 322 | 302 | 624 | 13,1% |
6 | 2.522 | 2.354 | 4.876 | 294 | 307 | 601 | 12,3% |
7 | 2.567 | 2.398 | 4.965 | 299 | 296 | 595 | 12,0% |
8 | 2.666 | 2.535 | 5.201 | 298 | 280 | 578 | 11,1% |
9 | 2.737 | 2.559 | 5.296 | 282 | 300 | 582 | 11,0% |
10 | 2.735 | 2.649 | 5.384 | 259 | 240 | 499 | 9,3% |
11 | 2.878 | 2.719 | 5.597 | 271 | 245 | 516 | 9,2% |
12 | 2.849 | 2.681 | 5.530 | 275 | 231 | 506 | 9,2% |
13 | 2.873 | 2.738 | 5.611 | 231 | 216 | 447 | 8,0% |
14 | 2.787 | 2.687 | 5.474 | 224 | 249 | 473 | 8,6% |
15 | 2.878 | 2.649 | 5.527 | 234 | 200 | 434 | 7,9% |
16 | 2.967 | 2.638 | 5.605 | 248 | 195 | 443 | 7,9% |
17 | 2.972 | 2.775 | 5.747 | 206 | 205 | 411 | 7,2% |
18 | 2.867 | 2.645 | 5.512 | 194 | 156 | 350 | 6,3% |