Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trento per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Trento

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia autonoma di Trento

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.053
51,3%
12.405
48,7%
25.45800025.458
5,2%
5-912.734
51,1%
12.210
48,9%
24.94400024.944
5,1%
10-1412.304
51,3%
11.698
48,7%
24.00200024.002
4,9%
15-1911.881
51,6%
11.155
48,4%
22.972640023.036
4,7%
20-2412.709
50,9%
12.281
49,1%
23.3511.6350424.990
5,1%
25-2916.535
50,5%
16.227
49,5%
22.9019.776176832.762
6,7%
30-3419.666
50,9%
18.990
49,1%
16.17822.0376237938.656
7,9%
35-3921.872
51,3%
20.756
48,7%
10.97330.54412498742.628
8,7%
40-4420.011
51,2%
19.096
48,8%
6.86830.5503091.38039.107
8,0%
45-4917.553
51,1%
16.794
48,9%
4.77227.6755671.33334.347
7,0%
50-5416.546
51,3%
15.701
48,7%
3.73626.3439461.22232.247
6,6%
55-5915.221
50,4%
14.974
49,6%
3.08924.5431.59197230.195
6,2%
60-6413.775
48,6%
14.554
51,4%
2.93521.8802.88762728.329
5,8%
65-6911.141
46,2%
12.950
53,8%
2.68616.9324.08438924.091
4,9%
70-749.574
43,6%
12.400
56,4%
2.71713.2865.72724421.974
4,5%
75-797.612
38,9%
11.955
61,1%
2.8019.3607.25415219.567
4,0%
80-844.924
33,3%
9.850
66,7%
2.0625.1547.4708814.774
3,0%
85-891.346
28,1%
3.445
71,9%
7321.0542.979264.791
1,0%
90-94948
23,4%
3.106
76,6%
6905452.81094.054
0,8%
95-99143
17,9%
656
82,1%
169535770799
0,2%
100+5
6,4%
73
93,6%
16062078
0,0%
Totale239.553
48,8%
251.276
51,2%
204.052241.43137.4667.880490.829
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TN

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento