Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trento per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Trento

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia autonoma di Trento

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.870
51,4%
13.109
48,6%
26.97900026.979
5,1%
5-914.065
51,9%
13.015
48,1%
27.08000027.080
5,1%
10-1413.950
51,2%
13.293
48,8%
27.24300027.243
5,1%
15-1913.564
51,6%
12.747
48,4%
26.246650026.311
5,0%
20-2413.394
50,6%
13.074
49,4%
24.9011.5571926.468
5,0%
25-2914.771
50,6%
14.392
49,4%
22.2866.79597329.163
5,5%
30-3417.186
50,5%
16.832
49,5%
17.14116.5252532734.018
6,4%
35-3920.587
50,2%
20.418
49,8%
13.73426.1531061.01241.005
7,7%
40-4422.065
50,7%
21.473
49,3%
10.30831.2182241.78843.538
8,2%
45-4921.736
50,5%
21.295
49,5%
7.38332.7855052.35843.031
8,1%
50-5418.610
50,1%
18.505
49,9%
5.09729.0748252.11937.115
7,0%
55-5916.602
50,2%
16.449
49,8%
3.87126.1301.3751.67533.051
6,2%
60-6416.252
50,0%
16.247
50,0%
3.23325.6792.2971.29032.499
6,1%
65-6912.620
48,0%
13.675
52,0%
2.45319.7573.32376226.295
5,0%
70-7411.167
45,9%
13.144
54,1%
2.44616.1935.20047224.311
4,6%
75-798.215
42,1%
11.317
57,9%
2.17710.6336.46525719.532
3,7%
80-845.859
36,4%
10.257
63,6%
2.0696.5187.38514416.116
3,0%
85-893.297
29,6%
7.851
70,4%
1.5142.8996.6558011.148
2,1%
90-94703
22,2%
2.470
77,8%
4274932.238153.173
0,6%
95-99199
16,6%
998
83,4%
1928291851.197
0,2%
100+29
15,8%
155
84,2%
3781390184
0,0%
Totale258.741
48,9%
270.716
51,1%
226.817252.56437.69012.386529.457
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TN

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento