Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trento per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia autonoma di Trento

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia autonoma di Trento

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.611
51,1%
13.006
48,9%
26.61700026.617
5,0%
5-913.887
51,6%
13.016
48,4%
26.90300026.903
5,1%
10-1413.955
51,3%
13.244
48,7%
27.19900027.199
5,1%
15-1913.610
51,4%
12.880
48,6%
26.447430026.490
5,0%
20-2413.708
50,9%
13.223
49,1%
25.5441.3810626.931
5,1%
25-2914.452
50,2%
14.322
49,8%
22.2486.45846428.774
5,4%
30-3416.219
50,6%
15.824
49,4%
17.00914.7162829032.043
6,0%
35-3919.373
50,1%
19.322
49,9%
13.97123.6558898138.695
7,3%
40-4421.204
50,5%
20.824
49,5%
10.72329.3562011.74842.028
7,9%
45-4922.214
50,3%
21.915
49,7%
8.50332.6424662.51844.129
8,3%
50-5419.158
49,7%
19.375
50,3%
5.74229.5947962.40138.533
7,3%
55-5916.906
49,8%
17.026
50,2%
4.24326.4081.2921.98933.932
6,4%
60-6415.874
50,1%
15.795
49,9%
3.30324.7612.1181.48731.669
6,0%
65-6913.551
48,5%
14.413
51,5%
2.64721.2153.14795527.964
5,3%
70-7411.871
46,5%
13.680
53,5%
2.50517.4115.03160425.551
4,8%
75-798.496
42,7%
11.401
57,3%
2.12011.1996.28629219.897
3,8%
80-846.088
37,7%
10.048
62,3%
1.8946.8917.15319816.136
3,0%
85-893.362
30,5%
7.679
69,5%
1.5143.0736.3817311.041
2,1%
90-941.129
23,7%
3.635
76,3%
5888153.339224.764
0,9%
95-99132
15,8%
704
84,2%
127686347836
0,2%
100+26
14,8%
150
85,2%
2761430176
0,0%
Totale258.826
48,8%
271.482
51,2%
229.874249.69237.10713.635530.308
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TN

Vedi anche

Provincia di BolzanoProvincia di Trento