Popolazione residente in Trentino-Alto Adige proveniente dalla Bulgaria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Bulgaria è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province del TAA ordinata per numero di residenti bulgari
Provincia | Bulgari | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bolzano | 287 | 326 | 613 | 67,4% | 1,10% | +1,0% |
2. Trento | 105 | 191 | 296 | 32,6% | 0,63% | -4,2% |
Totale Regione | 392 | 517 | 909 | 100% | -0,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza bulgara al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bolzano | 613 | 607 | 578 | 613 | 555 | 516 |
Trento | 296 | 309 | 342 | 348 | 380 | 381 |
Totale Regione | 909 | 916 | 920 | 961 | 935 | 897 |