Popolazione residente in Trentino-Alto Adige proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province del TAA ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Trento | 4.539 | 5.871 | 10.410 | 72,6% | 22,16% | +3,0% |
2. Bolzano | 1.568 | 2.362 | 3.930 | 27,4% | 7,03% | +9,9% |
Totale Regione | 6.107 | 8.233 | 14.340 | 100% | +4,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bolzano | 3.930 | 3.576 | 3.622 | 4.631 | 3.364 | 3.242 |
Trento | 10.410 | 10.109 | 10.230 | 11.100 | 10.302 | 10.287 |
Totale Regione | 14.340 | 13.685 | 13.852 | 15.731 | 13.666 | 13.529 |