Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Corciano 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Corciano al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Corciano (PG)

Gli stranieri residenti a Corciano al 1° gennaio 2014 sono 2.300 e rappresentano il 10,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Corciano (PG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Corciano (PG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 25,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (16,4%) e dall'Ecuador (9,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Corciano 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea25034659625,91%
AlbaniaEuropa centro orientale18719037716,39%
MoldovaEuropa centro orientale1763803,48%
PoloniaUnione Europea1247592,57%
UcrainaEuropa centro orientale156572,48%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2717441,91%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1210220,96%
Federazione RussaEuropa centro orientale117180,78%
BulgariaUnione Europea313160,70%
SpagnaUnione Europea212140,61%
GermaniaUnione Europea112130,57%
FranciaUnione Europea29110,48%
Regno UnitoUnione Europea4150,22%
GreciaUnione Europea1340,17%
Paesi BassiUnione Europea1340,17%
BelgioUnione Europea1230,13%
UngheriaUnione Europea0330,13%
Repubblica CecaUnione Europea0330,13%
SlovacchiaUnione Europea0220,09%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,09%
SvizzeraAltri paesi europei1120,09%
DanimarcaUnione Europea0220,09%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,04%
CroaziaUnione Europea0110,04%
SveziaUnione Europea1010,04%
AustriaUnione Europea0110,04%
Totale Europa5258161.34158,30%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale1081122209,57%
PerùAmerica centro meridionale71661375,96%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale519241,04%
ColombiaAmerica centro meridionale1110210,91%
BrasileAmerica centro meridionale19100,43%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3690,39%
VenezuelaAmerica centro meridionale0550,22%
CubaAmerica centro meridionale3250,22%
MessicoAmerica centro meridionale1340,17%
Totale America20323243518,91%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale55541094,74%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3822602,61%
CamerunAfrica centro meridionale1426401,74%
NigeriaAfrica occidentale1520351,52%
AlgeriaAfrica settentrionale87150,65%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale96150,65%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale82100,43%
TunisiaAfrica settentrionale2790,39%
SenegalAfrica occidentale3470,30%
LibiaAfrica settentrionale3360,26%
EgittoAfrica settentrionale3360,26%
KenyaAfrica orientale0330,13%
Sierra LeoneAfrica occidentale1230,13%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,09%
SudanAfrica settentrionale1010,04%
EritreaAfrica orientale0110,04%
GhanaAfrica occidentale1010,04%
GabonAfrica centro meridionale0110,04%
EtiopiaAfrica orientale0110,04%
Totale Africa16216332514,13%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3553883,83%
FilippineAsia orientale2219411,78%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale89170,74%
GiordaniaAsia occidentale83110,48%
GiapponeAsia orientale19100,43%
IndiaAsia centro meridionale100100,43%
PakistanAsia centro meridionale3140,17%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1230,13%
KirghizistanAsia centro meridionale0220,09%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,09%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1120,09%
SiriaAsia occidentale1120,09%
IsraeleAsia occidentale1010,04%
GeorgiaAsia occidentale0110,04%
YemenAsia occidentale1010,04%
MalaysiaAsia orientale0110,04%
LibanoAsia occidentale1010,04%
IraqAsia occidentale1010,04%
BangladeshAsia centro meridionale1010,04%
Totale Asia951041998,65%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9851.3152.300100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Corciano per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Corciano 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4921001928,3%
5-998711697,3%
10-1469521215,3%
15-1950611114,8%
20-2470891596,9%
25-2910413123510,2%
30-3410518328812,5%
35-3911117628712,5%
40-44931172109,1%
45-4964961607,0%
50-5446821285,6%
55-5932711034,5%
60-641431452,0%
65-691824421,8%
70-741119301,3%
75-7957120,5%
80-843250,2%
85-890220,1%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9851.3152.300100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni