Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Corciano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Corciano (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Corciano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4462
52,2%
423
47,8%
885000885
5,2%
5-9403
52,6%
363
47,4%
766000766
4,5%
10-14388
51,4%
367
48,6%
755000755
4,4%
15-19401
50,6%
391
49,4%
790200792
4,7%
20-24497
56,4%
384
43,6%
8265500881
5,2%
25-29571
50,0%
572
50,0%
836307001.143
6,7%
30-34742
49,2%
767
50,8%
6208714141.509
8,9%
35-39764
49,5%
780
50,5%
3731.1347301.544
9,1%
40-44665
50,8%
644
49,2%
2091.03910511.309
7,7%
45-49566
49,0%
589
51,0%
11497718461.155
6,8%
50-54526
46,6%
602
53,4%
7897825471.128
6,6%
55-59599
50,8%
580
49,2%
531.03852361.179
6,9%
60-64432
47,0%
488
53,0%
497777420920
5,4%
65-69448
49,2%
463
50,8%
3673712711911
5,4%
70-74336
45,8%
398
54,2%
235531508734
4,3%
75-79268
42,8%
358
57,2%
184291772626
3,7%
80-84190
38,4%
305
61,6%
152801964495
2,9%
85-8952
33,8%
102
66,2%
360910154
0,9%
90-9427
25,7%
78
74,3%
241620105
0,6%
95-994
25,0%
12
75,0%
079016
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale8.341
49,0%
8.667
51,0%
6.4519.2851.00326917.008
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni