Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Corciano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Corciano (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Corciano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4511
50,8%
495
49,2%
1.0060001.006
5,5%
5-9442
51,0%
425
49,0%
867000867
4,8%
10-14416
51,9%
386
48,1%
802000802
4,4%
15-19427
51,3%
406
48,7%
832100833
4,6%
20-24440
51,5%
415
48,5%
8193510855
4,7%
25-29608
50,0%
609
50,0%
895321011.217
6,7%
30-34793
48,4%
846
51,6%
700929281.639
9,0%
35-39804
49,2%
830
50,8%
4071.1866351.634
9,0%
40-44769
49,2%
793
50,8%
2871.20810571.562
8,6%
45-49594
48,9%
620
51,1%
1301.01219531.214
6,7%
50-54573
49,5%
584
50,5%
9498922521.157
6,4%
55-59602
48,6%
636
51,4%
591.08251461.238
6,8%
60-64476
50,1%
475
49,9%
458166723951
5,2%
65-69465
48,0%
504
52,0%
4777612818969
5,3%
70-74363
47,5%
402
52,5%
175781637765
4,2%
75-79273
44,2%
344
55,8%
254151725617
3,4%
80-84203
39,1%
316
60,9%
182692311519
2,9%
85-8975
33,6%
148
66,4%
3971221223
1,2%
90-9426
29,2%
63
70,8%
23156089
0,5%
95-996
30,0%
14
70,0%
2810020
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale8.866
48,8%
9.311
51,2%
7.0579.7531.06030718.177
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni