Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Corciano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Corciano (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Corciano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4610
50,4%
601
49,6%
1.2110001.211
6,0%
5-9556
51,4%
525
48,6%
1.0810001.081
5,3%
10-14467
50,3%
461
49,7%
928000928
4,6%
15-19444
51,4%
419
48,6%
862100863
4,3%
20-24457
49,4%
469
50,6%
8765000926
4,6%
25-29525
49,4%
538
50,6%
837224021.063
5,2%
30-34722
46,9%
819
53,1%
8037243111.541
7,6%
35-39933
48,9%
975
51,1%
6671.1909421.908
9,4%
40-44865
48,5%
920
51,5%
4471.25114731.785
8,8%
45-49784
47,7%
860
52,3%
3211.20822931.644
8,1%
50-54599
49,2%
618
50,8%
15996926631.217
6,0%
55-59575
47,9%
626
52,1%
12697437641.201
5,9%
60-64610
47,6%
671
52,4%
821.06186521.281
6,3%
65-69473
49,4%
485
50,6%
5476911124958
4,7%
70-74438
47,2%
490
52,8%
5267317825928
4,6%
75-79324
45,9%
382
54,1%
244652089706
3,5%
80-84211
41,6%
296
58,4%
202582236507
2,5%
85-89124
35,7%
223
64,3%
111162200347
1,7%
90-9442
32,8%
86
67,2%
230951128
0,6%
95-996
24,0%
19
76,0%
1420025
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
10203
0,0%
Totale9.765
48,2%
10.486
51,8%
8.5659.9671.25446520.251
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni