Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.147
50,9%
2.068
49,1%
4.2150004.215
3,9%
5-92.191
52,7%
1.964
47,3%
4.1550004.155
3,8%
10-142.129
50,8%
2.066
49,2%
4.1950004.195
3,8%
15-192.170
51,2%
2.068
48,8%
4.22711004.238
3,9%
20-242.582
51,1%
2.468
48,9%
4.791256125.050
4,6%
25-293.435
50,5%
3.373
49,5%
5.2331.5601146.808
6,2%
30-344.053
49,0%
4.215
51,0%
3.8874.2776988.268
7,6%
35-394.334
49,7%
4.386
50,3%
2.1986.274292198.720
8,0%
40-443.998
50,1%
3.978
49,9%
1.2336.354643257.976
7,3%
45-493.429
48,2%
3.691
51,8%
8835.7791163427.120
6,5%
50-543.234
46,5%
3.722
53,5%
5735.8242053546.956
6,4%
55-593.755
47,9%
4.078
52,1%
4726.6823793007.833
7,2%
60-643.502
46,9%
3.959
53,1%
4306.2386021917.461
6,8%
65-693.327
47,6%
3.660
52,4%
3345.5141.0091306.987
6,4%
70-742.677
43,9%
3.419
56,1%
3304.1681.514846.096
5,6%
75-792.190
39,4%
3.362
60,6%
2663.1602.073535.552
5,1%
80-841.629
36,1%
2.885
63,9%
1911.9562.327404.514
4,1%
85-89580
33,3%
1.163
66,7%
715041.152161.743
1,6%
90-94272
28,9%
670
71,1%
441797136942
0,9%
95-9926
17,2%
125
82,8%
1251331151
0,1%
100+2
10,5%
17
89,5%
1018019
0,0%
Totale51.662
47,4%
57.337
52,6%
37.74158.74110.3422.175108.999
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni