Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.280
51,9%
2.113
48,1%
4.3930004.393
4,0%
5-92.311
50,6%
2.252
49,4%
4.5630004.563
4,2%
10-142.329
52,3%
2.127
47,7%
4.4560004.456
4,1%
15-192.237
50,9%
2.158
49,1%
4.38510004.395
4,0%
20-242.456
51,0%
2.355
49,0%
4.606202124.811
4,4%
25-292.686
49,9%
2.692
50,1%
4.467905155.378
4,9%
30-343.208
49,5%
3.274
50,5%
3.8682.54411596.482
5,9%
35-393.906
47,9%
4.248
52,1%
3.2664.670162028.154
7,5%
40-444.277
48,8%
4.489
51,2%
2.4455.901443768.766
8,0%
45-494.156
48,2%
4.458
51,8%
1.7166.2991134868.614
7,9%
50-543.467
47,7%
3.797
52,3%
1.2045.4041624947.264
6,7%
55-593.146
45,6%
3.748
54,4%
8495.3002924536.894
6,3%
60-643.415
46,2%
3.978
53,8%
6165.8744994047.393
6,8%
65-693.079
44,8%
3.792
55,2%
4435.3997812486.871
6,3%
70-743.162
46,4%
3.647
53,6%
3354.9961.3141646.809
6,2%
75-792.244
42,8%
2.994
57,2%
2883.2131.660775.238
4,8%
80-841.576
36,1%
2.791
63,9%
2121.9842.106654.367
4,0%
85-89943
33,0%
1.918
67,0%
1269081.798292.861
2,6%
90-94303
27,9%
783
72,1%
41237797111.086
1,0%
95-9969
24,6%
212
75,4%
14342312281
0,3%
100+6
17,6%
28
82,4%
0331034
0,0%
Totale51.256
47,0%
57.854
53,0%
42.29353.8839.8573.077109.110
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni