Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.226
51,4%
2.106
48,6%
4.3320004.332
3,9%
5-92.431
51,5%
2.286
48,5%
4.7170004.717
4,2%
10-142.407
51,2%
2.291
48,8%
4.6980004.698
4,2%
15-192.399
52,1%
2.203
47,9%
4.5984004.602
4,1%
20-242.436
50,0%
2.439
50,0%
4.705170004.875
4,3%
25-292.719
49,3%
2.795
50,7%
4.6888141115.514
4,9%
30-343.103
50,2%
3.075
49,8%
4.0342.0937446.178
5,5%
35-393.732
48,7%
3.929
51,3%
3.4264.049261607.661
6,8%
40-444.236
47,6%
4.667
52,4%
2.8715.607433828.903
7,9%
45-494.397
47,6%
4.842
52,4%
2.1396.4631045339.239
8,2%
50-544.041
48,1%
4.360
51,9%
1.5136.1351575968.401
7,5%
55-593.349
46,2%
3.899
53,8%
1.0985.3452865197.248
6,5%
60-643.042
45,0%
3.722
55,0%
6615.1954504586.764
6,0%
65-693.418
46,5%
3.934
53,5%
5125.7587313517.352
6,6%
70-743.033
45,0%
3.700
55,0%
3984.9941.1342076.733
6,0%
75-792.612
44,4%
3.267
55,6%
2713.7571.7331185.879
5,2%
80-841.719
39,1%
2.678
60,9%
2112.0742.047654.397
3,9%
85-89961
32,5%
1.999
67,5%
1169681.845312.960
2,6%
90-94384
27,5%
1.014
72,5%
522611.069161.398
1,2%
95-9946
20,4%
179
79,6%
10261872225
0,2%
100+12
21,1%
45
78,9%
4647057
0,1%
Totale52.703
47,0%
59.430
53,0%
45.05453.7199.8673.493112.133
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni