Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.954
50,9%
1.883
49,1%
3.8370003.837
3,5%
5-92.306
51,2%
2.200
48,8%
4.5060004.506
4,1%
10-142.483
51,4%
2.352
48,6%
4.8350004.835
4,3%
15-192.494
52,2%
2.280
47,8%
4.7713004.774
4,3%
20-242.530
52,2%
2.313
47,8%
4.74795014.843
4,4%
25-292.667
50,3%
2.630
49,7%
4.638650275.297
4,8%
30-342.856
49,3%
2.936
50,7%
3.9501.7906465.792
5,2%
35-393.290
49,1%
3.404
50,9%
3.4183.107191506.694
6,0%
40-443.985
47,9%
4.327
52,1%
2.9864.911423738.312
7,5%
45-494.367
47,7%
4.794
52,3%
2.5325.925836219.161
8,2%
50-544.373
47,6%
4.822
52,4%
1.8666.4901706699.195
8,3%
55-593.609
47,3%
4.013
52,7%
1.2885.4732316307.622
6,9%
60-643.160
45,1%
3.841
54,9%
9115.1364295257.001
6,3%
65-693.196
45,4%
3.839
54,6%
5905.3186964317.035
6,3%
70-742.983
44,8%
3.681
55,2%
4294.9131.0642586.664
6,0%
75-792.790
44,5%
3.475
55,5%
3204.1471.6191796.265
5,6%
80-841.843
40,6%
2.700
59,4%
2262.3281.915744.543
4,1%
85-891.030
34,7%
1.937
65,3%
1179951.808472.967
2,7%
90-94394
27,0%
1.064
73,0%
542971.093141.458
1,3%
95-9972
20,7%
275
79,3%
10353011347
0,3%
100+9
22,0%
32
78,0%
3334141
0,0%
Totale52.391
47,1%
58.798
52,9%
46.03451.6169.5124.027111.189
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni