Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.719
50,2%
1.707
49,8%
3.4260003.426
3,2%
5-92.110
51,7%
1.974
48,3%
4.0840004.084
3,8%
10-142.413
51,5%
2.273
48,5%
4.6860004.686
4,3%
15-192.452
51,5%
2.310
48,5%
4.7602004.762
4,4%
20-242.639
54,0%
2.250
46,0%
4.80385014.889
4,5%
25-292.535
51,4%
2.400
48,6%
4.427499184.935
4,6%
30-342.702
50,3%
2.673
49,7%
3.7251.5954515.375
5,0%
35-392.954
49,9%
2.965
50,1%
2.9612.792101565.919
5,5%
40-443.478
49,5%
3.553
50,5%
2.4834.166433397.031
6,5%
45-494.068
46,9%
4.606
53,1%
2.1975.745636698.674
8,0%
50-544.276
47,5%
4.718
52,5%
1.5716.4521608118.994
8,3%
55-594.095
48,2%
4.401
51,8%
1.0286.3712598388.496
7,9%
60-643.313
46,6%
3.798
53,4%
6805.3814026487.111
6,6%
65-692.947
45,0%
3.601
55,0%
4194.9956474876.548
6,1%
70-743.206
45,6%
3.828
54,4%
3445.2361.0743807.034
6,5%
75-792.490
42,7%
3.348
57,3%
2673.9011.4692015.838
5,4%
80-842.190
42,3%
2.983
57,7%
1802.8941.9891105.173
4,8%
85-891.149
37,3%
1.931
62,7%
1361.1421.757453.080
2,9%
90-94402
27,1%
1.080
72,9%
522981.114181.482
1,4%
95-99100
24,6%
307
75,4%
13473461407
0,4%
100+8
21,1%
30
78,9%
0434038
0,0%
Totale51.246
47,5%
56.736
52,5%
42.24251.6059.3724.763107.982
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni