Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.696
50,8%
1.644
49,2%
3.3400003.340
3,1%
5-92.039
50,9%
1.970
49,1%
4.0090004.009
3,7%
10-142.386
51,8%
2.218
48,2%
4.6040004.604
4,3%
15-192.473
51,1%
2.371
48,9%
4.8431004.844
4,5%
20-242.562
53,4%
2.240
46,6%
4.73369004.802
4,5%
25-292.506
51,4%
2.367
48,6%
4.4124491114.873
4,5%
30-342.647
50,4%
2.603
49,6%
3.7391.4672425.250
4,9%
35-392.824
49,7%
2.862
50,3%
2.9442.578151495.686
5,3%
40-443.299
49,2%
3.410
50,8%
2.4723.874413226.709
6,3%
45-494.058
47,8%
4.437
52,2%
2.2835.490606628.495
7,9%
50-544.328
47,9%
4.716
52,1%
1.7106.3091458809.044
8,4%
55-594.187
47,9%
4.560
52,1%
1.1136.5082558718.747
8,2%
60-643.376
47,3%
3.765
52,7%
7155.3073897307.141
6,7%
65-692.962
45,0%
3.623
55,0%
4415.0026185246.585
6,1%
70-743.125
45,8%
3.691
54,2%
3565.0271.0274066.816
6,4%
75-792.549
42,9%
3.391
57,1%
2493.9921.4642355.940
5,5%
80-842.224
42,4%
3.021
57,6%
2012.9381.9851215.245
4,9%
85-891.147
37,5%
1.912
62,5%
1271.1841.703453.059
2,9%
90-94429
28,5%
1.074
71,5%
493331.105161.503
1,4%
95-99104
23,8%
333
76,2%
14463752437
0,4%
100+5
13,9%
31
86,1%
1035036
0,0%
Totale50.926
47,5%
56.239
52,5%
42.35550.5749.2205.016107.165
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni