Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gualdo Tadino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gualdo Tadino (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Gualdo Tadino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4272
50,2%
270
49,8%
542000542
3,6%
5-9347
50,0%
347
50,0%
694000694
4,6%
10-14305
49,1%
316
50,9%
621000621
4,1%
15-19329
50,3%
325
49,7%
653100654
4,3%
20-24366
53,1%
323
46,9%
6701900689
4,6%
25-29355
48,4%
379
51,6%
61311812734
4,9%
30-34414
49,2%
427
50,8%
474354211841
5,6%
35-39479
52,8%
428
47,2%
325550230907
6,0%
40-44521
46,0%
611
54,0%
31376411441.132
7,5%
45-49546
48,6%
577
51,4%
1838409911.123
7,5%
50-54563
48,9%
589
51,1%
14292331561.152
7,6%
55-59536
48,9%
559
51,1%
11488443541.095
7,3%
60-64456
48,3%
488
51,7%
757677824944
6,3%
65-69468
47,3%
522
52,7%
6179310531990
6,6%
70-74417
49,1%
432
50,9%
4362616911849
5,6%
75-79319
42,3%
435
57,7%
3548422213754
5,0%
80-84258
40,0%
387
60,0%
213153063645
4,3%
85-89132
30,7%
298
69,3%
181172950430
2,9%
90-9454
25,7%
156
74,3%
9411582210
1,4%
95-9921
34,4%
40
65,6%
0556061
0,4%
100+1
16,7%
5
83,3%
00606
0,0%
Totale7.159
47,5%
7.914
52,5%
5.6067.6011.49437215.073
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni