Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Assisi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Assisi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Assisi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4586
51,6%
549
48,4%
1.1350001.135
4,3%
5-9581
53,4%
506
46,6%
1.0870001.087
4,1%
10-14593
53,3%
520
46,7%
1.1130001.113
4,2%
15-19562
51,1%
538
48,9%
1.0964001.100
4,2%
20-24707
51,4%
668
48,6%
1.29382001.375
5,2%
25-29912
51,9%
845
48,1%
1.322435001.757
6,6%
30-34990
50,3%
979
49,7%
9301.0261121.969
7,4%
35-39995
49,0%
1.036
51,0%
6191.3719322.031
7,7%
40-441.020
51,2%
974
48,8%
3941.5498431.994
7,5%
45-49916
49,9%
918
50,1%
2961.45129581.834
6,9%
50-54799
49,4%
820
50,6%
2231.30852361.619
6,1%
55-59866
48,8%
909
51,2%
1841.47784301.775
6,7%
60-64717
47,8%
784
52,2%
1591.189136171.501
5,7%
65-69743
46,6%
852
53,4%
1731.174227211.595
6,0%
70-74665
43,9%
850
56,1%
1671.02331691.515
5,7%
75-79569
43,4%
741
56,6%
14672942961.310
5,0%
80-84399
38,9%
627
61,1%
11045046151.026
3,9%
85-89164
36,4%
286
63,6%
531312660450
1,7%
90-9460
28,7%
149
71,3%
21301580209
0,8%
95-996
11,1%
48
88,9%
8442054
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
20013
0,0%
Totale12.850
48,6%
13.602
51,4%
10.53113.4332.21827026.452
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni