Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Narni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Narni (TR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Narni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4397
50,5%
389
49,5%
786000786
3,9%
5-9393
48,8%
413
51,2%
806000806
4,0%
10-14434
52,3%
396
47,7%
830000830
4,1%
15-19410
51,0%
394
49,0%
801300804
4,0%
20-24443
50,6%
432
49,4%
8383700875
4,3%
25-29485
50,0%
485
50,0%
79417600970
4,8%
30-34575
49,1%
597
50,9%
656509161.172
5,8%
35-39727
48,7%
766
51,3%
4551.0102261.493
7,3%
40-44776
49,7%
786
50,3%
3131.19411441.562
7,7%
45-49762
48,8%
799
51,2%
2411.24022581.561
7,7%
50-54691
49,1%
717
50,9%
1581.15838541.408
6,9%
55-59662
47,5%
731
52,5%
1231.18054361.393
6,9%
60-64702
46,8%
797
53,2%
1061.252107341.499
7,4%
65-69578
48,7%
609
51,3%
69956142201.187
5,8%
70-74598
47,2%
669
52,8%
75938243111.267
6,2%
75-79476
43,7%
613
56,3%
50671357111.089
5,4%
80-84347
40,1%
518
59,9%
404074126865
4,3%
85-89189
36,4%
330
63,6%
321813060519
2,6%
90-9454
27,7%
141
72,3%
11301531195
1,0%
95-9919
42,2%
26
57,8%
1533645
0,2%
100+1
20,0%
4
80,0%
10405
0,0%
Totale9.719
47,8%
10.612
52,2%
7.18610.9471.88531320.331
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni