Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Todi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Todi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Todi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4325
51,3%
309
48,7%
634000634
3,7%
5-9325
50,3%
321
49,7%
646000646
3,8%
10-14369
51,7%
345
48,3%
714000714
4,2%
15-19407
52,2%
372
47,8%
777200779
4,5%
20-24462
54,9%
379
45,1%
7924900841
4,9%
25-29518
53,5%
450
46,5%
75521111968
5,6%
30-34543
49,3%
558
50,7%
515577361.101
6,4%
35-39593
49,2%
613
50,8%
3318495211.206
7,0%
40-44676
50,3%
668
49,7%
2541.05712211.344
7,8%
45-49621
50,6%
606
49,4%
1621.01620291.227
7,1%
50-54524
48,6%
554
51,4%
9692725301.078
6,3%
55-59501
48,5%
532
51,5%
8189034281.033
6,0%
60-64465
47,0%
525
53,0%
888295716990
5,8%
65-69527
48,8%
552
51,2%
83865110211.079
6,3%
70-74487
46,0%
572
54,0%
86773189111.059
6,2%
75-79446
44,6%
554
55,4%
7866824861.000
5,8%
80-84331
40,9%
479
59,1%
684572787810
4,7%
85-89163
36,1%
289
63,9%
362112005452
2,6%
90-9444
28,4%
111
71,6%
1372700155
0,9%
95-9911
26,2%
31
73,8%
41820042
0,2%
100+3
75,0%
1
25,0%
03104
0,0%
Totale8.341
48,6%
8.821
51,4%
6.2139.4741.27320217.162
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni