Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Todi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Todi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Todi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4335
50,8%
324
49,2%
659000659
3,8%
5-9346
52,9%
308
47,1%
654000654
3,8%
10-14339
49,8%
342
50,2%
681000681
3,9%
15-19409
51,1%
391
48,9%
794600800
4,6%
20-24472
57,2%
353
42,8%
7725300825
4,8%
25-29518
53,6%
448
46,4%
74022402966
5,6%
30-34549
48,8%
577
51,2%
531583481.126
6,5%
35-39588
50,1%
585
49,9%
3358244101.173
6,8%
40-44667
49,0%
693
51,0%
2521.0708301.360
7,9%
45-49628
49,7%
635
50,3%
1761.03620311.263
7,3%
50-54542
49,3%
557
50,7%
10393428341.099
6,4%
55-59511
48,0%
553
52,0%
8792030271.064
6,2%
60-64490
48,1%
528
51,9%
8485069151.018
5,9%
65-69494
47,7%
542
52,3%
80826107231.036
6,0%
70-74500
47,1%
561
52,9%
97781171121.061
6,1%
75-79445
44,0%
566
56,0%
6967126471.011
5,8%
80-84325
39,9%
490
60,1%
644582858815
4,7%
85-89184
39,0%
288
61,0%
372272035472
2,7%
90-9441
27,3%
109
72,7%
1463730150
0,9%
95-9912
28,6%
30
71,4%
41820042
0,2%
100+4
50,0%
4
50,0%
06208
0,0%
Totale8.399
48,6%
8.884
51,4%
6.2339.5501.28821217.283
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni