Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Todi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Todi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Todi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4344
52,5%
311
47,5%
655000655
3,8%
5-9323
49,8%
326
50,2%
649000649
3,8%
10-14353
52,1%
325
47,9%
678000678
3,9%
15-19398
51,4%
377
48,6%
775000775
4,5%
20-24463
54,6%
385
45,4%
7975100848
4,9%
25-29509
53,9%
436
46,1%
70324101945
5,5%
30-34534
49,3%
549
50,7%
514560271.083
6,3%
35-39568
49,6%
577
50,4%
3437865111.145
6,6%
40-44645
49,2%
667
50,8%
2531.0238281.312
7,6%
45-49650
48,4%
692
51,6%
1971.09416351.342
7,8%
50-54548
48,9%
573
51,1%
12493928301.121
6,5%
55-59529
48,8%
554
51,2%
8593530331.083
6,3%
60-64476
46,7%
544
53,3%
8684671171.020
5,9%
65-69486
48,5%
516
51,5%
7881389221.002
5,8%
70-74502
46,7%
574
53,3%
94797171141.076
6,2%
75-79457
45,0%
558
55,0%
7466427071.015
5,9%
80-84320
38,8%
505
61,2%
634652898825
4,8%
85-89195
40,4%
288
59,6%
382232166483
2,8%
90-9452
30,2%
120
69,8%
1471861172
1,0%
95-9910
21,7%
36
78,3%
61723046
0,3%
100+3
42,9%
4
57,1%
14207
0,0%
Totale8.365
48,4%
8.917
51,6%
6.2279.5291.30622017.282
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni