Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Todi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Todi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Todi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4344
53,7%
297
46,3%
641000641
3,8%
5-9350
52,1%
322
47,9%
672000672
4,0%
10-14315
50,6%
308
49,4%
623000623
3,7%
15-19353
51,3%
335
48,7%
688000688
4,1%
20-24426
51,9%
395
48,1%
7903100821
4,9%
25-29422
50,4%
416
49,6%
70113502838
5,0%
30-34454
53,7%
392
46,3%
50533506846
5,1%
35-39498
51,7%
465
48,3%
443502117963
5,8%
40-44538
48,6%
568
51,4%
3397377231.106
6,6%
45-49562
46,9%
636
53,1%
29284011551.198
7,2%
50-54653
48,1%
706
51,9%
2541.03422491.359
8,2%
55-59610
50,5%
599
49,5%
18394837411.209
7,3%
60-64510
48,6%
539
51,4%
13381461411.049
6,3%
65-69495
48,1%
534
51,9%
10380690301.029
6,2%
70-74398
44,2%
503
55,8%
7964915023901
5,4%
75-79451
46,0%
529
54,0%
7962625619980
5,9%
80-84352
43,2%
462
56,8%
684413032814
4,9%
85-89217
38,7%
344
61,3%
402133035561
3,4%
90-9494
31,6%
203
68,4%
24761934297
1,8%
95-9914
24,1%
44
75,9%
8544158
0,3%
100+1
14,3%
6
85,7%
11507
0,0%
Totale8.057
48,4%
8.603
51,6%
6.6668.1931.48331816.660
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni