Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Foligno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Foligno (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Foligno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.250
51,2%
1.190
48,8%
2.4400002.440
4,3%
5-91.394
51,7%
1.303
48,3%
2.6970002.697
4,7%
10-141.265
50,9%
1.222
49,1%
2.4870002.487
4,4%
15-191.247
52,0%
1.149
48,0%
2.3924002.396
4,2%
20-241.308
49,7%
1.324
50,3%
2.511120012.632
4,6%
25-291.427
49,2%
1.473
50,8%
2.357536072.900
5,1%
30-341.713
48,9%
1.790
51,1%
1.9881.4933193.503
6,1%
35-391.914
50,0%
1.913
50,0%
1.5092.23712693.827
6,7%
40-442.204
48,9%
2.303
51,1%
1.2593.077141574.507
7,9%
45-492.014
47,3%
2.243
52,7%
8263.157432314.257
7,4%
50-542.078
48,2%
2.229
51,8%
6133.325752944.307
7,5%
55-591.807
47,5%
1.995
52,5%
3773.0641202413.802
6,7%
60-641.709
49,1%
1.770
50,9%
2562.8182241813.479
6,1%
65-691.722
47,1%
1.937
52,9%
2322.9303461513.659
6,4%
70-741.310
46,1%
1.533
53,9%
1452.126488842.843
5,0%
75-791.192
43,2%
1.569
56,8%
1601.789763492.761
4,8%
80-84796
37,7%
1.315
62,3%
1061.074913182.111
3,7%
85-89495
31,2%
1.093
68,8%
87546943121.588
2,8%
90-94224
28,8%
554
71,2%
462045217778
1,4%
95-9926
17,9%
119
82,1%
10251100145
0,3%
100+4
11,1%
32
88,9%
5724036
0,1%
Totale27.099
47,4%
30.056
52,6%
22.50328.5324.5991.52157.155
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni