Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Foligno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Foligno (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Foligno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.194
50,4%
1.173
49,6%
2.3670002.367
4,1%
5-91.394
51,7%
1.300
48,3%
2.6940002.694
4,7%
10-141.276
51,0%
1.227
49,0%
2.5030002.503
4,4%
15-191.263
51,9%
1.172
48,1%
2.4323002.435
4,3%
20-241.295
50,5%
1.268
49,5%
2.460102012.563
4,5%
25-291.446
50,0%
1.446
50,0%
2.379504092.892
5,1%
30-341.641
48,6%
1.738
51,4%
1.9611.3875263.379
5,9%
35-391.845
49,2%
1.903
50,8%
1.5462.11614723.748
6,6%
40-442.178
48,6%
2.306
51,4%
1.3292.975151654.484
7,8%
45-492.060
48,0%
2.228
52,0%
8863.145392184.288
7,5%
50-542.094
48,2%
2.253
51,8%
6333.333783034.347
7,6%
55-591.811
46,9%
2.047
53,1%
4123.0561212693.858
6,7%
60-641.720
49,3%
1.772
50,7%
2912.7872082063.492
6,1%
65-691.702
46,8%
1.937
53,2%
2192.9273341593.639
6,4%
70-741.354
45,5%
1.625
54,5%
1622.209512962.979
5,2%
75-791.250
44,5%
1.561
55,5%
1571.847748592.811
4,9%
80-84791
38,0%
1.292
62,0%
1121.084868192.083
3,6%
85-89496
31,1%
1.097
68,9%
81560937151.593
2,8%
90-94225
28,4%
568
71,6%
471885526793
1,4%
95-9937
20,3%
145
79,7%
11311391182
0,3%
100+6
17,6%
28
82,4%
61018034
0,1%
Totale27.078
47,4%
30.086
52,6%
22.68828.2644.5881.62457.164
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni