Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Foligno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Foligno (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Foligno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.011
51,2%
962
48,8%
1.9730001.973
3,5%
5-91.265
51,1%
1.212
48,9%
2.4770002.477
4,4%
10-141.366
51,2%
1.301
48,8%
2.6670002.667
4,8%
15-191.282
51,3%
1.217
48,7%
2.4981002.499
4,5%
20-241.282
52,1%
1.177
47,9%
2.40356002.459
4,4%
25-291.335
49,7%
1.353
50,3%
2.343341042.688
4,8%
30-341.406
48,5%
1.492
51,5%
2.0098602272.898
5,2%
35-391.663
48,0%
1.803
52,0%
1.7161.6824643.466
6,2%
40-441.881
49,5%
1.916
50,5%
1.4062.233301283.797
6,8%
45-492.125
48,2%
2.284
51,8%
1.2512.903312244.409
7,9%
50-541.940
46,6%
2.219
53,4%
8722.933642904.159
7,4%
55-592.042
48,3%
2.184
51,7%
6993.0651203424.226
7,6%
60-641.733
46,9%
1.963
53,1%
4642.7921842563.696
6,6%
65-691.612
48,2%
1.735
51,8%
3262.5342891983.347
6,0%
70-741.619
46,4%
1.873
53,6%
2692.5994721523.492
6,3%
75-791.169
45,0%
1.427
55,0%
1451.745629772.596
4,6%
80-84986
41,8%
1.375
58,2%
1461.271908362.361
4,2%
85-89519
34,3%
992
65,7%
82546869141.511
2,7%
90-94224
26,4%
626
73,6%
481796176850
1,5%
95-9946
19,5%
190
80,5%
15221972236
0,4%
100+1
4,2%
23
95,8%
1122024
0,0%
Totale26.507
47,5%
29.324
52,5%
23.81025.7634.4381.82055.831
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni