Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.967
51,7%
3.699
48,3%
7.6660007.666
4,7%
5-93.483
51,2%
3.317
48,8%
6.8000006.800
4,2%
10-143.452
51,0%
3.313
49,0%
6.7650006.765
4,2%
15-193.558
50,8%
3.452
49,2%
7.0019007.010
4,3%
20-244.100
50,6%
4.007
49,4%
7.722381048.107
5,0%
25-295.221
49,9%
5.241
50,1%
8.2742.17421210.462
6,5%
30-346.317
50,0%
6.324
50,0%
6.9055.627189112.641
7,8%
35-396.328
49,2%
6.533
50,8%
4.1848.3785824112.861
7,9%
40-446.497
49,3%
6.690
50,7%
2.8659.7589846613.187
8,1%
45-495.676
48,6%
6.005
51,4%
1.7869.17817853911.681
7,2%
50-544.953
48,3%
5.302
51,7%
1.1168.41325547110.255
6,3%
55-594.901
46,5%
5.641
53,5%
8358.79549341910.542
6,5%
60-644.317
47,3%
4.810
52,7%
6287.4867642499.127
5,6%
65-694.515
46,7%
5.152
53,3%
5407.6361.2971949.667
6,0%
70-743.618
44,7%
4.470
55,3%
4795.7591.7371138.088
5,0%
75-793.029
42,6%
4.083
57,4%
3804.3822.289617.112
4,4%
80-841.999
35,8%
3.589
64,2%
3442.6862.509495.588
3,5%
85-89918
32,6%
1.898
67,4%
1661.0841.553132.816
1,7%
90-94338
27,7%
881
72,3%
8536676351.219
0,8%
95-9961
19,2%
256
80,8%
25762142317
0,2%
100+4
12,1%
29
87,9%
5325033
0,0%
Totale77.252
47,7%
84.692
52,3%
64.57182.19112.2532.929161.944
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni