Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.876
51,9%
3.590
48,1%
7.4660007.466
4,6%
5-93.952
52,3%
3.605
47,7%
7.5570007.557
4,7%
10-143.573
51,3%
3.398
48,7%
6.9710006.971
4,3%
15-193.609
51,1%
3.458
48,9%
7.05017007.067
4,4%
20-244.058
49,7%
4.099
50,3%
7.816340108.157
5,0%
25-294.493
49,3%
4.617
50,7%
7.4951.6002139.110
5,6%
30-345.241
49,5%
5.345
50,5%
6.1734.32478210.586
6,5%
35-395.941
49,2%
6.146
50,8%
4.8436.9733823312.087
7,5%
40-445.925
47,6%
6.528
52,4%
3.3278.6167044012.453
7,7%
45-496.139
47,8%
6.716
52,2%
2.5319.55015462012.855
7,9%
50-545.449
47,2%
6.105
52,8%
1.6558.95226668111.554
7,1%
55-594.741
47,2%
5.313
52,8%
1.0358.11939550510.054
6,2%
60-644.637
45,8%
5.477
54,2%
7718.20668844910.114
6,2%
65-693.991
46,5%
4.596
53,5%
5716.7799892488.587
5,3%
70-744.137
45,8%
4.892
54,2%
4876.7031.6501899.029
5,6%
75-793.074
43,0%
4.067
57,0%
3954.5502.0951017.141
4,4%
80-842.260
39,6%
3.447
60,4%
2882.9102.459505.707
3,5%
85-891.190
31,6%
2.577
68,4%
2491.3212.157403.767
2,3%
90-94399
27,9%
1.030
72,1%
8038196441.429
0,9%
95-9984
23,5%
274
76,5%
31732531358
0,2%
100+3
6,3%
45
93,8%
4539048
0,0%
Totale76.772
47,4%
85.325
52,6%
66.79579.41912.2273.656162.097
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni